A) Creme e Schermi solari
La GentoxChem ha sviluppato in questo settore il suo primo prodotto, uno schermo solare di nuova concezione, basato sulle nano-particelle di lignina. Andando leggermente più nel dettaglio, è bene ricordare che la lignina è il componente più abbondante del legno assieme alla cellulosa, ed è un materiale di scarto nell’industria cartaria e in altri processi di lavorazione di materiali ligno-cellulosici, oltre ad essere anche un refluo nelle produzioni agricole. La lignina possiede già la proprietà di assorbire parte delle radiazione ultravioletta allo stato naturale, in quanto si tratta di un polifenolo. La GentoxChem ha sviluppato una tecnologia, di cui è proprietaria, per ottenere a partire dalla lignina nativa di scarto, delle micro- e nano-particelle. In questo nuovo stato fisico, alcune delle proprietà della lignina divengono più intense, come ad esempio la capacità di assorbire la radiazione ultravioletta. Infatti, Nello stato nanostrutturato la lignina assorbe l’intero spettro di radiazione UV. Sulla base di questi dati, è stata sviluppata una nuova linea di schermi e creme solari, particolarmente adatta ai bambini e alla preservazione dell’ambiente, nei quali i principi chimici tradizionali (indicati spesso dalla comunità europea come tossici e pericolosi) sono, in pratica, sostituiti dal legno. “L’ombra degli alberi nella tua crema solare” è stato lo slogan pubblicitario che ha permesso alla GentoxChem di essere premiata come migliore idea innovativa nell’ambito del programma START CUP LAZIO.
B) Estrazione, caratterizzazione di miscele complesse, ed attività biologica di estratti vegetali
La Gentoxchem fornisce servizi per la caratterizzazione strutturale di miscele complesse di sostanze organiche naturali presenti in estratti vegetali di varia origine e natura. In questi studi la GentoxChem si avvale di tecniche strumentali avanzate, tra le quali la Risonanza Magnetica Nucleare (NMR; mono- e multi dimensionale, mono- ed etero nucleare) e la Spettrometria di Massa (MS), avvalendosi sia della tecnica di gas-cromatografia associata alla spettrometria di massa (GC-MS) che della cromatografia liquida ad alta prestazione associata alla spettrometria di massa (LC-MS). L’assegnazione della struttura chimica dei componenti degli estratti vegetali è facilitata dal fatto di aver sviluppato “in house” nel corso degli anni specifiche banche dati informatiche, di cui la GentoxChem è proprietaria, che vengono utilizzate per il confronto e il riconoscimento degli analiti.
In questo settore la GentoxChem ha avviato recentemente una collaborazione con la società ABOCA. Parallelamente la GentoxChem fornisce servizi per la determinazione della cito- e nenotossicologia di singole sostanze o miscele, per la misura dell’attività anti-ossidante, antivirale, antitumorale e per gli effetti sul sistema nervoso centrale. Il tutto documentato da numerose pubblicazioni internazionali nel settore.
C) Sviluppo di brevetti e Molecular Design
La GentoxChem ha una lunga esperienza nel settore dello sviluppo di nuovi brevetti nel settore cosmoceutico e farmaceutico. Di recente ha prestato consulenza a una società operante nel settore del benessere, per sviluppare un brevetto che copre la metodologia di estrazione e caratterizzazione delle sostanze attive presenti nei fanghi termali, e l’impiego di tali estratti come principi attivi in una nuova linea cosmetica e cosmoceutica (anti-invecchiamento della pelle, anti-infiammatoria etc). In questa attività la GentoxChem si avvale anche di tecniche in “silico” per la meccanica e dinamica molecolare.
D) Determinazione “in silico” della tossicità
Le nuove normative della Comunità Europea in merito alla registrazione dei prodotti richiedono un controllo della tossicità anche per le impurezze minori. Per limitare i costi di queste analisi, la GentoxChem propone l’uso di specifici programmi “in silico” approvati dalla comunità internazionale, basati su descrittori molecolari, ed in grado di definire gli “alert” di tossicità sulla base della struttura del composto in esame. Le analisi “in silico” sono meno costose degli esperimenti in laboratorio, ed il loro risultato è accettato per la registrazione. Qualora necessario, la GentoxChem dispone di tutte le competenze per le analisi cito- genotossicologiche in laboratorio.